Anno | 2018 - in corso |
Ubicazione | Faenza |
Oggetto | Insediamento produttivo |
“Ogni 100 metri il mondo cambia” è la citazione di Roberto Bolaño, diventata motivo ispiratore per l’azienda di produzione di software M.M.B. srl, committente del suo nuovo headquarters a Faenza.
Il progetto si sviluppa in un ampio lotto fronteggiante l’autostrada A14 a Faenza e prevede 2 edifici (A et B) al fine di caratterizzare i fronti principali e creare una corte interna destinata a giardino alberato.
Edificio A
Il progetto risalta l’impatto sul lato rivolto verso l’autostrada, attraverso l’utilizzo di un rivestimento in lame in gres porcellanato a tutta altezza, dando dinamicità all’intero fronte, che passa da un aspetto di “tutto pieno” ad uno di trasparenza e leggerezza, man mano che ci si avvicina all’edificio. Le lame proseguono oltre il fabbricato degradando e ruotando al fine di creare una chiusura d’effetto dell’opera.
Nella facciata interna le lame hanno funzione di ombreggiamento delle ampie vetrate che la caratterizzano.
Planimetricamente presenta una conformazione a L formata da due volumi rettangolari, uniti da una hall di ingresso a tutta altezza, completamente vetrata e attraversata da leggere passerelle sospese che collegano i piani.
Un’ampia sala convegni fa da coronamento dell’edificio e si apre al giardino pensile in copertura.
Edificio B
Si tratta di un volume monolitico, destinato ai test di produzione e realizzato in struttura prefabbricata in c.a.p., completamente cieco sul lato di Via Pana al fine di creare un richiamo per l’ingresso principale all’attività.